con il patrocinio di

Legambiente

Archivio spettacoli

Per te

Per te

PER TE è una favola bianca che parla di assenze e attese che diventano un foglio bianco su cui colorare una storia: di Lui e di Lei che, improvvisamente, si scoprono impegnati in una attesa: aspettano un bambino. Parla di palle di neve, di canti che …

Pelle d'oca

Pelle d'oca

Due oche. Due sorelle. Per la minore è arrivata la stagione delle migrazioni. La maggiore ha già viaggiato. Come preparare la piccola al grande volo e poi lasciarla andare? Servono giochi e storie per insegnare, divertire e preparare alla paura e al …

L’uomo e l’ambiente

L’uomo e l’ambiente

Un armonico equilibrio di elementi durato millenni oggi è in pericolo: ACQUA - origine della vita - scivoleremo su un fiume e ne conosceremo la sua formula magica sempre più aggredita dall’inquinamento. ARIA - indispensabile alla vita - sollevati da …

La rivoluzione francese

La rivoluzione francese

Libertè, egalitè, fraternitè: le parole che cambiarono il mondo. Parteciperemo insieme ai 10 anni più tumultuosi ed innovatori della storia europea moderna. Berretto frigio in testa, ci troveremo alle prese con la prepotenza e líingordigia …

Evviva i numeri

Evviva i numeri

Un viaggio nell’universo dei numeri e delle forme. Gli alunni saranno coinvolti tra greggi di pecore da contare, distanze da misurare, quantità da definire… Uffaaa!!! che fatica dare un ordine alle cose: meno male che c’è la matematica!!! Per le …

L’orto in scena

L’orto in scena

PERCORSO DIDATTICO MULTIMEDIALE da un’idea di Gianfranco Bella regia Diego Roveroni scene Narima Mason video di Simone Varano e Diego Roveroni in scena Narima Mason La tavola, questo piccolo e limitato perimetro, racchiude un enorme spazio …

Viaggio nel corpo umano

Viaggio nel corpo umano

Entriamo insieme in questa macchina perfetta per conoscerla meglio. Dall’armonia naturale del respiro alla frenetica corsa dei globuli rossi, dalla tumultuosa attività gastrica alla divertente tarantella intestinale. Tutto scandito dal ritmo dei …

Roma, dalle origini al declino

Roma, dalle origini al declino

Dalla mitica fondazione alla Repubblica: Enea, i sette Re, patrizi e plebei, le battaglie navali con Cartagine. L’ascesa al potere di Giulio Cesare, il suo trionfo e la congiura capeggiata da Bruto che lo ucciderà. Ottaviano Augusto e l’inizio della …

Laboratori 1ª e 2ª elementare

…ci accorgiamo di quanto sia importante costruire percorsi formativi che restituiscano al bambino tutte le sue parti e mantengano viva in lui la curiosità e il desiderio di apprendere. […] In questi tipo di percorso la consapevolezza …

La Preistoria

La Preistoria

L’immensità dei tempi preistorici occupa uno spazio di milioni di anni. Seguendo le tracce giunte sino a noi attraverseremo foreste, scopriremo grotte abitate dai nostri antenati, reperti di scavi archeologici e magnifiche pitture rupestri, …

La bottega delle storie

In scena un attore, che sullo sfondo di semplici teli appoggiati su stand portabiti, racconta storie accompagnato da un musicista che “colora” con suoni e melodie le immagini evocate dalle parole. Storie che prendono forma …

Giochiamo con le parole. L'amicizia nella poesia

Giochiamo con le parole. L'amicizia nella poesia

Diventare amici con le parole dei poeti… è possibile?! Vedremo come le parole della poesia possano diventare materia viva nelle nostre mani; con esse costruiremo un mondo fantastico, grazie ad esse parleremo di amicizia ma soprattutto: faremo …

Fiabe in musica

Con “Fiabe in Musica” gli attori-cantanti-musicisti affrontano il mondo della fiaba tradizionale. Il senso del ritmo, le sfumature della voce, la musicalità del canto e la partecipazione dei bambini diventano strumenti di coinvolgente …

Ellas: la Grecia antica

Ellas: la Grecia antica

Sparta e Atene eternamente rivali: la grande sfida, la forza delle braccia (i guerrieri) e la forza del pensiero (i filosofi). Gli Dei dal Monte Olimpo con tuoni, fulmini e mare in tempesta, minacciano gli uomini. Nella città di Olimpia iniziano le …

Do You Speak English?

Do You Speak English?

Ci troveremo tutti all’aeroporto: partenza per Londra. Insieme a due personaggi il cui viaggio non sarà dei migliori scopriremo, visitando la città, la sua storia, le abitudini e soprattutto la lingua inglese. Allacciamo le cinture… si …

Diverso da chi?

Diverso da chi?

NUOVA PRODUZIONE Siamo tutti differenti da qualcun altro: da chi abita in un paese lontano, in un paese vicino, in un’ altra, persino da chi sta nel banco affianco a noi. Il problema è capire che la parola “diverso” non è da confondere con peggiore o …

Carletto e la strega Fanghiglia

Carletto ascolta la lezione della maestra. La lezione è interessante e il piccolo è contento di stare in classe, ma…improvvisamente una sensazione strana lo pervade : non riesce più a stare fermo e ogni tanto ha i brividi! Carletto non capisce, ma …

Arimo!

Arimo!

“Come sarà il mondo? Come sarà?” Con queste parole il protagonista, un bambino che deve nascere si interroga su quello che lo attende sulla terra. Un’attesa che diventa sempre più impaziente e lo spinge a “sbirciare” la vita che lo attende. Troppe …

Antico Egitto

Antico Egitto

Con Meret e Kenanpu, contadini egizi in fuga dagli Iksos, risaliremo il grande fiume Nilo scoprendo le meraviglie dell’Antico Egitto: sfingi, piramidi templi, tesori, statue, gioielli, pitture e geroglifici. Giunti a Tebe, residenza Faraonica, …

Il mondo feudale

Il mondo feudale

Come raccontare ad un ragazzo di oggi il MedioEvo, un periodo così distante dalle nostre abitudini e dalle nostre idee? Proviamo a viverlo insieme guidati dallo sguardo di J. Le Goff che ci ha disegnato un MedioEvo di ombre e di luci, periodo storico …