PER TE è una favola bianca che parla di assenze e attese che diventano un foglio bianco su cui colorare una storia: di Lui e di Lei che, improvvisamente, si scoprono impegnati in una attesa: aspettano un bambino.
Parla di palle di neve, di canti che …
Due oche. Due sorelle. Per la minore è arrivata la stagione delle migrazioni. La maggiore ha già viaggiato. Come preparare la piccola al grande volo e poi lasciarla andare? Servono giochi e storie per insegnare, divertire e preparare alla paura e al …
Un armonico equilibrio di elementi durato millenni oggi è in pericolo:
ACQUA - origine della vita - scivoleremo su un fiume e ne conosceremo la sua formula magica sempre più aggredita dall’inquinamento.
ARIA - indispensabile alla vita - sollevati da …
Libertè, egalitè, fraternitè: le parole che cambiarono il mondo. Parteciperemo insieme ai 10 anni più tumultuosi ed innovatori della storia europea moderna. Berretto frigio in testa, ci troveremo alle prese con la prepotenza e líingordigia …
Un viaggio nell’universo dei numeri e delle forme. Gli alunni saranno coinvolti tra greggi di pecore da contare, distanze da misurare, quantità da definire… Uffaaa!!! che fatica dare un ordine alle cose: meno male che c’è la matematica!!!
Per le …
PERCORSO DIDATTICO MULTIMEDIALE
da un’idea di Gianfranco Bella
regia Diego Roveroni
scene Narima Mason
video di Simone Varano e Diego Roveroni
in scena Narima Mason
La tavola, questo piccolo e limitato perimetro, racchiude un enorme spazio …
NUOVA PRODUZIONE
Siamo tutti differenti da qualcun altro: da chi abita in un paese lontano, in un paese vicino, in un’ altra, persino da chi sta nel banco affianco a noi. Il problema è capire che la parola “diverso” non è da confondere con peggiore o …
Carletto ascolta la lezione della maestra. La lezione è interessante e il piccolo è contento di stare in classe, ma…improvvisamente una sensazione strana lo pervade : non riesce più a stare fermo e ogni tanto ha i brividi! Carletto non capisce, ma …
“Come sarà il mondo? Come sarà?”
Con queste parole il protagonista, un bambino che deve nascere si interroga su quello che lo attende sulla terra. Un’attesa che diventa sempre più impaziente e lo spinge a “sbirciare” la vita che lo attende. Troppe …
Con Meret e Kenanpu, contadini egizi in fuga dagli Iksos, risaliremo il grande fiume Nilo scoprendo le meraviglie dell’Antico Egitto: sfingi, piramidi templi, tesori, statue, gioielli, pitture e geroglifici. Giunti a Tebe, residenza Faraonica, …